Search
IT
EN
CHI SIAMO
Missione
Statuto
Aree tematiche
La Carta dei Valori ISVI
Il fondatore
Organizzazione
Governance
Comitato Scientifico
Attività
Servizi
BROCHURE
News
Eventi
LIBRARY
Case study
Il Segreto Italiano
Video
Pubblicazioni
Atti degli incontri
3 domande a ...
Articoli/Saggi
Best practice COVID-19
SOCI ISVI
Perché aderire
I nostri soci
WEBINAR
CALENDARIO
CONTATTI
Dove siamo
Scrivici
Newsletter
CHI SIAMO
Missione
Statuto
Aree tematiche
La Carta dei Valori ISVI
Il fondatore
Organizzazione
Governance
Comitato Scientifico
Attività
Servizi
BROCHURE
News
Eventi
LIBRARY
Case study
Il Segreto Italiano
Video
Pubblicazioni
Atti degli incontri
3 domande a ...
Articoli/Saggi
Best practice COVID-19
SOCI ISVI
Perché aderire
I nostri soci
WEBINAR
CALENDARIO
CONTATTI
Dove siamo
Scrivici
Newsletter
Case study
Il Segreto Italiano
Video
Pubblicazioni
Atti degli incontri
3 domande a ...
Articoli/Saggi
Best practice COVID-19
3 domande a... Alessandro Molina, co-founder di beSharp
beSharp è una realtà di eccellenza nel panorama dell'information Technology con ampi riconoscimenti internazionali: qual è il suo segreto?
beSharp come si differenzia dai competitor?
Tra i valori d’impresa chiave per beSharp c’è l’attenzione ai dipendenti: conta di più la tecnologia o la persona?
3 domande a... Andrea Bolla, Amministratore Delegato VIVIenergia
Quale il segreto della crescita organica, sostenibile e costante di VIVIenergia?
Un approccio alla clientela trasparente è fatto di prossimità o di digitale?
Cosa significa sostenibilità per un operatore del mercato energetico?
3 domande a... Luigi Lazzareschi, Amministratore Delegato Sofidel
Quale significato dà Sofidel all’espressione Crescita sostenibile, oggi che la sostenibilità è mainstream?
Quali sono i 10 motivi per i quali il Gruppo Sofidel pone al centro la sostenibilità?
Quale il segreto nell’aver saputo innovare in un mercato apparentemente tradizionale e come continuare a innovare in futuro?
3 domande a... Alessandro Belloli, Direttore Generale di Avvenire Editoriale
Come sta evolvendo il posizionamento di Avvenire nel panorama dell’informazione italiana?
Qual è la risposta del sistema editoriale di Avvenire di fronte all’evoluzione dei modelli di business dell’informazione?
Ci spieghi: valori e innovazione si integrano verso l’obiettivo di crescita?
3 domande a... Simone Bini Smaghi, Arca Fondi SGR
Quali nuovi scenari stanno ridisegnando il mercato, in particolare quello in cui opera ARCA Fondi?
La sostenibilità ha un ruolo importante oggi?
Quali sono i valori di ARCA Fondi SGR e come li declinate?
3 domande a... Claudia Persico, VP Sales & Marketing di Persico Group
Persico è multinazionale leader nei settori automotive, industrial e nautico, come fornitore di una gamma completa di servizi: qual è il vostro driver dell’innovazione?
Ci parli di questa novità, l’Academy di Persico
Cosa vi spinge a fare impresa: la passione, la tensione al miglioramento….
3 domande a... Nicola Lamberti, fondatore di Alimentiamoci
Dottor Lamberti, nel caso di Alimentiamoci, la società che fornisce il servizio Planeat, i valori d’impresa plasmano il business?
Come nasce Planeat?
Come vede il futuro di Planeat, quali i prossimi passi?
3 domande a... Mario Crosta, Direttore Generale Banca di Piacenza
Quale ruolo ricopre la banca locale nel territorio?
Quali valori distinguono le banche popolari e di territorio?
Come può affrontare una banca di territorio le sfide del mondo della finanza d'oggi?
3 domande a… Fabio Liberali, Lu-Ve Group
Ci può illustrare il modo di fare impresa di Lu-Ve Group?
La vocazione all’innovazione quindi per Lu-Ve è chiave: non solo è un driver di crescita, ma è anche caposaldo valoriale. Come la sviluppate?
Il valore ambientale e l'attenzione alle persone portano innovazione e crescita?
3 domande a… Giorgio Basile, Presidente e AD di Isagro
Presidente, ci introduce Isagro, mettendone in luce la mission e i valori?
In un settore come il vostro, in cui la funzione Ricerca e Sviluppo è chiave per il business, come riuscite a essere innovativi?
Quindi possiamo parlare del valore del made in Italy in un mondo globalizzato anche in un settore specifico come l’agricoltura?
3 domande a… Michele Alessi Vice Presidente di Alessi SpA, azienda leader mondiale nel design industriale, simbolo del made in Italy, divenuta B-Corp nel 2017
Qual è la visione di fondo che orienta il modo in cui fa impresa?
Ci fa qualche esempio di applicazione concreta di questo modo di vedere l’impresa?
Come mai Alessi ha deciso di diventare B Corp, e cosa significa concretamente esserlo?
Questo sito web utilizza cookie. Continuando la navigazione si accettano gli stessi.
Ulteriori informazioni
X