Copertina Il Segreto ItalianoLa ricerca multidisciplinare promossa dall’Istituto per i Valori d’Impresa (ISVI) con il patrocinio del Gruppo Lombardo dei Cavalieri del Lavoro e della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro Gruppo Lombardo è stata pubblicata e il volume, edito da Treccani, è disponibile nelle librerie e negli store online.

Per acquistare clicca qui.

 

La rassegna stampa

Economia Italiana – 13 marzo 2023
Il segreto italiano svelato da ISVI. Le condizioni facili creano persone deboli, mentre le condizioni difficili creano persone forti e da questa verità nasce il successo italiano

Nuova Economia – 20 marzo 2023
Il Segreto Italiano? Per l’ISVI è un’imprenditoria strettamente legata a famiglia e territorio

Italia Oggi – 24 marzo 2023
L'iraniano svela l'Italian secret – perché le aziende familiari crescono più delle altre

Fondazione Pirelli - 28 marzo 2023
Dentro le imprese che vincono

L’economia civile – Avvenire 26 aprile 2023
Non solo bellezza: le nostre imprese custodi di un «segreto» tutto italiano

L’economia civile – Avvenire - 10 maggio 2023
IL SEGRETO ITALIANO - La lezione di Loccioni: l’impresa che ha futuro è quella che pensa

Il settimanale - 19 maggio 2023
L'azienda come una comunità, il "segreto" che fa grande l'Italia

L'economia civile - Avvenire - 24 maggio 2023
Radicamento territoriale e strategie di lungo termine: così la carta sostenibile di Sofidel ha conquistato il mercato

ilSussidiario.net - 2 giugno 2023
Il segreto del calabrone italiano: la via italiana al capitalismo di successo

Il Sole 24 ORE – 4 giugno 2023
IL QUARTO CAPITALISMO E LE SUE VIRTÚ

Il Sole 24 ORE – 6 giugno 2023
C'è una grande bellezza nelle imprese italiane

L’Economia civile – Avvenire – 7 giugno 2023
Reza Arabnia (Isvi): “Nelle imprese italiane il segreto è la comunità”

Il Gazzettino - 16 giugno 2023
Il segreto di fare impresa in Italia

La Stampa - 19 giugno 2023
L'imprenditore Reza Arabnia: "Made in Italy e capitalismo famigliare, ecco le sfide del Paese"

L'Economia civile - Avvenire - 21 giugno 2023
Non solo calze: territorio e ambiente nel «segreto» di Calzedonia

Cavalieri del Lavoro - 06 settembre 2023
Pmi, ricerca Isvi: bellezza e “umanesimo”, ecco il segreto italiano

 

Il gruppo di ricerca

Giacomo Balduzzi, Ricercatore di Sociologia generale, Università degli Studi di Salerno.

Carlo Marco Belfanti, Professore ordinario di Storia economica, Università degli Studi di Brescia.

Vittorio Coda, Professore emerito di Strategia aziendale, Università Bocconi di Milano e Presidente del Comitato scientifico dell’ISVI (Istituto per i Valori d’Impresa)

Andrea Colli, Professore ordinario di Storia economica, Università Bocconi di Milano.

Rosanna Gallo, AD Eu-tròpia Società Benefit e Professoressa di Neuromanagement per le organizzazioni, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Mario Perugini, Ricercatore di Storia economica, Università degli Studi di Catania.

Maura Pozzi, Professoressa associata di Psicologia sociale, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e membro del Direttivo del CERISVICO (Centro di Ricerca sullo Sviluppo di Comunità e la Convivenza Organizzativa).

Fabio Rugge, Professore emerito di Storia delle istituzioni politiche e Rettore emerito, Università degli Studi di Pavia.

Elena Sischarenco, Ricercatrice di Antropologia sociale, Università di Friburgo (Svizzera).

Alessandro Zattoni, Professore ordinario di Corporate strategy e Corporate governance e Direttore del Dipartimento di Impresa e management, Università LUISS Guido Carli di Roma.

 

 

Questo sito web utilizza cookie. Continuando la navigazione si accettano gli stessi.