Gli articoli dedicati agli incontri nelle aziende dei Soci ISVI che troverete in quest’area del sito: ISVI Insieme, rappresentano per tutti noi un momento molto intenso e particolare. Nella convivialità dei nostri incontri troviamo il giusto momento per discutere, riflettere e impegnarci insieme per condividere ciò che è scritto in calce alla Carta dei Valori ISVI
Questa Carta dei Valori dell’ISVI, perché non resti “carta”, richiede che essi siano creduti non a parole o con una semplice sottoscrizione, ma con i fatti, in un diuturno impegno a migliorare l’impresa e a migliorarsi.Così si intraprende un cammino di “apprendimento col fare” che non finisce mai e mantiene viva la tensione che dai valori sprigiona
Ali Reza Arabnia - Presidente ISVI
La nostra visita presso gli uffici di Yamamay è stata un'esperienza significativa per scoprire non solo un marchio di moda iconico, ma un'eccellenza italiana che promuove un grande valore: il lavoro di squadra e la condivisione delle idee.
Quando i valori sono chiari e ben definiti, diventano il fondamento su cui si costruisce una cultura aziendale solida e coesa, un'esperienza che i nostri Soci hanno apprezzato. Nel ringraziare la Direzione e tutto lo Staff di Yamamay, vi invito a leggere come il Presidente Pinto descrive l'importanza dei nostri incontri.
Una convivialità rara
Francesco Pinto - Presidente Yamamay
L'accoglienza nei confronti dell'Istituto per i Valori d'Impresa ha rappresentato per noi un'importante opportunità di scambio, un momento in cui le parole non erano solo pronunciate, ma ascoltate, ponderate e reciprocamente comprese. La semplicità di sedersi intorno ad un tavolo ha permesso una convivialità rara, un'intimità che spesso viene persa nel mondo frenetico degli affari.
Ho avuto l'opportunità di condividere la storia della nostra azienda, un racconto intriso dei valori che ci hanno sempre guidati. Valori che non riguardano solo il profitto o la produttività, ma la passione, la cura e l'attenzione al dettaglio. Siamo una CUSTOMER COMPANY, dove ogni azione, ogni decisione, è orientata non solo verso la crescita economica, ma verso il bene comune.
E in questo scambio, mi è stato dato uno spunto prezioso, un pensiero che ci guiderà nei mesi e anni a venire. Il Professor Coda e il Presidente Arabnia, con la loro saggezza e visione lungimirante, hanno sottolineato l'importanza di navigare in un mare spesso in tempesta. Crisi economiche, ambientali e sociali sono una realtà ineludibile del nostro tempo. Ma la risposta, come suggeriscono, non è la rassegnazione, ma l'azione consapevole. Agire con testa e cuore, mantenendo la vista alta e alimentando le nostre azioni con una positività indomabile.
Sono fermamente convinto che ogni piccola o grande azione che intraprendiamo porta con sé un potenziale di crescita. Ed è con questo spirito che guardiamo al futuro, pronti ad affrontare le sfide e a trasformarle in opportunità.
Grazie all'Istituto per i Valori d'Impresa per averci dato l'opportunità di riflettere, condividere e crescere insieme.